Seguici sui social

Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Terra, nata nel 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.
Pederzani Impianti con la divisione Green Energy si pone l'obiettivo di progettare, proporre e realizzare impianti ad alta efficienza energetica, spaziando nelle diverse fonti energetiche alternative:
• Solare
• Fotovoltaico
• Geotermico
• Cogenerazione/Trigenerazione
• Idroelettrico
• Comunità energetiche rinnovabili
• PPP (Partenariato, Pubblico e Privato)
#pederzaniimpianti #earthday #pederzanigroup
8 mesi ago

Buona Pasqua!
Happy Easter!
#pederzaniimpianti #pederzanigroup
8 mesi ago



Divisione ESCo.
Sistemi di calore e climatizzazione, dal Municipio alle scuole passando per le RSA e il Palazzetto dello sport, nel Comune di Rezzato in Provincia di Brescia scatta l’operazione “caldo sicuro” che per 15 anni metterà al riparo da guasti e rincari energetici 21 edifici pubblici.
Grazie alla partnership tra il Comune e la Pederzani Impianti, ad Aprile 2023 inizieranno gli interventi che prevedono la sostituzione delle caldaie, la gestione e la manutenzione, oltre all’installazione di un sistema di monitoraggio da remoto tramite il termocontrollo e la termoregolazione.
La rivoluzione energetica è stata presentata nel Comune di Rezzato, dal sindaco Giovanni Ventura e dall’assessore Matteo Capra, da Maria Cristina Gentile, responsabile del servizio gestione del territorio e dai tecnici Morelli e Fogliata. Presenti anche il titolare Paolo Pederzani e il responsabile divisione Paolo Grotti della Pederzani Impianti.
#pederzaniimpianti #efficienzaenergetica
10 mesi ago

Anche quest’anno la Pederzani Impianti Srl, ringrazia e augura buone feste ai Vigili del Fuoco di Mantova in rappresentanza di tutti i VVF per il lavoro che svolgono quotidianamente.
I panettoni donati ai Vigili del Fuoco sono stati acquistati dalla Fondazione RoundTable di Verona, il quale ricavato sarà devoluto al Telefono Rosa.
#pederzanigroup
11 mesi ago






Esattamente il 12 novembre 2019, Venezia veniva colpita da un’alluvione che portò ad un innalzamento della marea pari a 187 centimetri, allagando la città e il resto della laguna. Tre anni dopo, il 22 novembre del 2022, l’acqua alta ha raggiunto 173 centimetri, ma grazie al Mose, in città non ci sono stati allagamenti.
Pederzani Impianti S.r.l. è fiera di aver contribuito, in Ati con Siram-Veolia, al salvataggio della preziosa città di Venezia nella realizzazione del Mose, un’opera di ingegneria straordinaria che sta proteggendo un patrimonio dell’umanità.
#pederzaniimpianti #pederzanigroup #mose #mosevenezia #venezia #grandiimpianti #impiantiidraulici #impiantiindustriali
12 mesi ago